Non è la famosa strada londinese di Notting Hill e nemmeno la famosa trasmissione condotta compianto Enzo Tortora. Il portobello di cui parlerò oggi, è un fungo del quale non ero a conoscenza finché non ha catturato la mia attenzione sul banco dell’Esselunga.Di provenienza italiana (contrariamente non l’avrei acquistato), la confezione con i tre grossi... Continue Reading →
Passeggiando a San Martino tra i dipinti naturali dell’autunno
Il cielo non è azzurro, ma la temperatura è gradevole dopo alcune giornate fredde. É l’estate di San Martino e finalmente riesco ad esaudire un desiderio che custodisco nel cassetto da tre anni, quello di fotografare l’autunno nel Parco Del Golfo della Quassa, quello splendido lembo di terra che si estende tra Ranco e Ispra,... Continue Reading →
L’autunno è un andante grazioso e malinconico che prepara mirabilmente il solenne adagio dell’inverno (George Sand)
Un cielo plumbeo sin dalle prime luci dell’alba, qualche goccia di pioggia e quell’aria fresca, che invita a coprirsi, hanno salutato il 21 settembre, il giorno che avrebbe dovuto celebrare l’equinozio di autunno, che in realtà si verificherà alle 03:03 del 23 settembre, quando l’asse di rotazione terrestre sarà perpendicolare alla direzione dei raggi del... Continue Reading →
Giovedì gnocchi, sabato pizza e domenica polenta e brasato con funghi!
La prima polenta e brasato cucinati sul piano a induzione... non mi resta che sperimentare come sempre e come adoro fare. Ho a disposizione non uno ma ben due pezzi di carne di manzo e decido di cuocerli entrambi per poi congelare quanto avanza. Faccio una scelta azzardata per la cottura, ovvero quella di rosolare... Continue Reading →