Mi sento una piccola modella quando guardo questa foto. Avevo tre anni e venne scattata da un grande fotografo di fama nazionale, Giorgio Casali, mio zio e grande Maestro, che mi immortalò in un pomeriggio del 1963 a Sarnico, sulla riva bergamasca del lago d’Iseo.Nonostante la bellezza di questo scatto rubato mentre giocavo, questa foto... Continue Reading →
Bocche che sussurranno dal mondo, le opere di Giacomo “Jack” Braglia al Battistero di Velate
Da un pò di tempo a questa parte preferisco avere un approccio intimo con l’Arte, quando non c’è nessuno e posso percepire tutte le sfumature delle sensazioni che trasmette, in questo modo esco sicuramente arricchita dalla mia visita alla mostra. Oggi è andata proprio così. Grazie alla cortese disponibilità dell’amica Carla Tocchetti, curatrice dell’evento Conversations... Continue Reading →
Aquascaping, per vivere in simbiosi con il nostro acquario naturale Zen
Spesso, troppe volte penso che sono nata nel continente sbagliato. Amo troppo l’Oriente, a partire dalle tante filosofie di vita, molto simili tra loro, alle cure alternative come l’Ayurveda e l’agopuntura e le discipline, come il Qi Gong e lo Yoga.Non sono mai riuscita a coinvolgere Fulvio in questi miei interessi, solo recentemente abbiamo deciso... Continue Reading →
AssenzA di Maurizio Gabbana – scatti che toccano le corde dell’anima in mostra al Battistero di Velate.
É una ripartenza con il botto quella dello spazio espositivo del Battistero di Velate, che riaprirà le porte sabato 8 maggio con la mostra d’arte fotografica AssenzA di Maurizio Gabbana, a cura di Carla Tocchetti e che si protrarrà fino a domenica 23.Non a caso ho voluto anteporre la parola Arte all’esposizione del fotografo milanese,... Continue Reading →
L’altra faccia positiva dell’arancione rinforzato, lo sfondo del logo di Arteinstudio Young, un progetto di alternanza scuola-lavoro in tempo di Covid.
In tempo di pandemia e di DAD sembrerebbe impossibile poter fare esperienze di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) che permettono agli studenti di acquisire e potenziare le competenze tipiche dell’indirizzo di studi prescelto, grazie a quel arricchimento che viene fornito loro dal mondo del lavoro.Quando c’è la volontà e la determinazione,... Continue Reading →