É così che mi sento da 665 giorni a questa parte, ovvero da quando sono in pensione anticipata.Sebbene quel 1° ottobre 2019 mi fossi fatta un sacco di programmi per i mesi successivi, quasi avessi dovuto recuperare il tempo dedicato unicamente a 38 anni di intensa vita lavorativa, il Covid, dopo solo cinque mesi, mi... Continue Reading →
Dimmi cosa provi quando osservi la luna piena brillare su di te e ti dirò quanto sei vecchio e se sei felice. (Henri Frederic Amiel)
Dubito che questa sera vedrò una luna piena come quella che fotografai il 21 gennaio 2019. Sarà comunque bella e affascinante anche se qualche nuvola passeggera la offuscherà in parte.Ha tanti nomi il primo plenilunio dell’anno: Luna del Lupo, Luna del Grande Inverno, Luna dei Ghiacci, Vecchia Luna. Il più bello è “la luna in... Continue Reading →
Blue Monday… no grazie, lunedì felice!
Il giorno più triste dell'anno si appresta a spegnere la sedicesima candelina, da quando lo psicologo inglese Cliff Arnall individuò il terzo lunedì di gennaio come il giorno più deprimente per le popolazioni dell'emisfero boreale, utilizzando un'equazione ritenuta poi priva di fondamento. Il suo fanta-calcolo teneva conto delle condizioni meteo tipiche dell'inverno, la fine delle... Continue Reading →
Una parola gentile può riscaldare tre mesi invernali (Proverbio giapponese)
Ben arrivato inverno dal freddo pungente, dai silenzi ovattati e degli alberi che si mostrano nudi senza alcun pudore, compiendo l’ultimo ciclo della natura in attesa delle nuove vesti primaverili.Dallo scorso anno non temo più la stagione più fredda, attendo con ansia il solstizio d’inverno e sono felice di celebrare queste ultime giornate più corte... Continue Reading →
“Pensa a tutta la bellezza ancora intorno a te e sii felice” – Anna Frank
Mi piace vedere sempre il bicchiere mezzo pieno.Osservo questa Italia colorata di giallo, arancione e rosso pensando solo all’effetto cromatico e non mi pongo inutili domande, che resterebbero comunque senza risposta, del perché la Lombardia è sempre zona rossa quando di parla di lockdown.Mi appresto a vivere con positività anche questo secondo confinamento dell’anno, in... Continue Reading →
Anche questo ho imparato dal fiume: tutto ritorna!
Ho finito di rileggere Siddharta, ho perso il conto di quante volte l'ho letto e non perché sia dura di comprendonio. Ogni volta che mi immergo nella lettura di quello che reputo sia il capolavoro di Hermann Hesse, vedo con occhi diversi la storia di questo ragazzo indiano che lascia la casa paterna alla volta... Continue Reading →
Hallo meine liebe Großmutter!
Quando ero piccina non avevano ancora inventato la festa dei nonni che si festeggia da soli 15 anni e comunque non avevo di certo bisogno di una ricorrenza per dimostrare il mio affetto alla mia dolcissima nonna paterna, Ida, con la quale ho condiviso 18 anni della mia vita.Purtroppo non ho mai conosciuto la nonna... Continue Reading →
Sono al settimo cielo
Datemi un pizzicotto!!!!!Sto volando con quelle ali che le nuvole hanno disegnato nel cielo, volo alto dalla felicità.Sono felice, tremendamente felice per l’esordio del mio blog… oltre 150 visite il primo giorno!Sicuramente questo numero sarà ben lontano dai trend futuri, ma non importa, è un risultato che mi da una grande carica di adrenalina, che... Continue Reading →