Benvenuto maggio, tra riti pagani e tradizioni dimenticate.


Quanti riti e antiche tradizioni si intrecciano nella notte del 30 aprile, tutte di origine pagana e con il comune denominatore di celebrare l’esaltazione della vita e della rinascita che si rinnova con la natura della primavera inoltrata, accendendo falò notturni e intonando canti propiziatori per la purificazione del bestiame e per invocare l’abbondanza dei... Continue Reading →

Giovedì della Giubiana tra leggende, tradizioni e un cuore di sfoglia


Una mattinata diversa dal solito quella di oggi. Esco di casa a piedi quando l’aria è ancora frizzante e comunque piacevole da sentire sul volto. Non sono sola, ho con me l’immancabile compagna, la Nikon. Percorro un sentiero sterrato tra le recinzioni di alcune abitazioni, una sorta di scorciatoia per arrivare a Villa Bossi-Tettoni-Benizzi-Castellani, risalente... Continue Reading →

Alban Arthuan: il Natale ed il Solstizio d’Inverno


Ben arrivato inverno! Oggi voglio proporre uno scritto condiviso da Elena Paredi sulla sua bacheca di Facebook sulle origini delle antiche tradizioni legate al solstizio odierno e un bellissimo racconto tratto da uno dei tanti libri scritti dal suo amato papà. Prima che subentrasse il Cristianesimo nel nostro territorio, si era soliti festeggiare Alban Arthuan,... Continue Reading →

Alban Heruin, solstizio d’estate


Oggi ho il piacere di pubblicare questo bellissimo scritto di Elena Paredi, studiosa della cultura celtica, nonché poetessa e divulgatrice della lingua, storia e tradizioni milanesi, che ringrazio per avermi permesso di condividerlo nel mio blog. É il frutto di una sua lunga ricerca che riguardano non solo il solstizio, ma anche le antiche tradizioni... Continue Reading →

Esorcizziamo il coprifuoco accendendo le Lumére, le zucche della notte di Ognissanti


Sabato sera tutti in casa e niente bagordi per Halloween, cosa che mi rende quasi felice.Non ho nulla in contrario che si celebri la vigilia della notte di Ognissanti che sin dall’antichità veniva chiamata all-hallows-eve in terra anglosassone, ma preferirei che si mantenessero vive le antiche tradizioni italiane.Dalle origini antichissime, sin dai tempi dei Romani... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: