Vibrazioni autunnali


Un autunno dal sapore estivo, che mi regala comunque tante emozioni ammirando una farfalla su un fiore. Non posso permettermi una lunga passeggiata nella natura, mi bastano quattro passi, una sorta di meditazione in mezzo agli alberi, ammirando le loro cime che sembrano voler abbracciare il cielo.I colori non sono ancora quelli caldi autunnali, solo... Continue Reading →

La nostra vera casa è “l’ora”. Vivere l’istante presente è un miracolo (Thich Nhat Hanh)


Ultimi giorni d'estate, l'alba è foriera dell'autunno alle porte. Una fresca brezza, il cielo è sereno è una tela dipinta con qualche piccola nuvoletta. Le sagome perfette delle Prealpi varesine, dell’inconfondibile Poncione di Ganna, delle Alpi svizzere contornate da una timida luce rosata che precede il sorgere del sole e ai piedi dei monti una... Continue Reading →

Non è Ferragosto senza l’anguria!


Ho scelto una fetta rossa di cocomero per augurare una serena Festa dell’Assunta, celebrazione istituita il 1° novembre 1950, Anno Santo, da Papa Pio XII.In antichità, sin dai tempi del Sacro Romano Impero, Ferragosto coincideva con la conclusione delle celebrazioni di Nemoralia, dedicata alla dea Diana, tre giorni di riti che avevano inizio il giorno... Continue Reading →

La barchetta di San Pietro e la leggenda di un’altra notte magica di fine giugno.


Continuano le notti magiche di giugno e i rituali legati al solstizio d’estate. Dopo San Giovanni e la sua acqua dei poteri prodigiosi, é la volta di San Pietro e il chiaro d’uovo che si trasforma in veliero nella notte del 28, una leggenda legata all’apostolo di Cafarnao, autore della pesca miracolosa nel lago di... Continue Reading →

Ad sidera…. benvenuta estate!


Già dalle prime luci dell’alba, il cielo di questo 21 giugno 2022 non era foriero del solstizio d’estate. Una velatura, a tratti intensa, lasciava trasparire solo poche sfumature rosate, non donando la giusta enfasi al sole che nasceva all’orizzonte, nel giorno della sua massima celebrazione.Stamane avrei voluto svegliarmi prestissimo a Amesbury nello Wiltshire, in Inghilterra... Continue Reading →

Alban Heruin, solstizio d’estate


Oggi ho il piacere di pubblicare questo bellissimo scritto di Elena Paredi, studiosa della cultura celtica, nonché poetessa e divulgatrice della lingua, storia e tradizioni milanesi, che ringrazio per avermi permesso di condividerlo nel mio blog. É il frutto di una sua lunga ricerca che riguardano non solo il solstizio, ma anche le antiche tradizioni... Continue Reading →

I gelsomini sono le zagare da sposa della luna (Ramón Gómez De La Serna)


Un tripudio di piccole stelline bianche dall’avvolgente profumo salutano questo primo giorno di giugno. É fiorito il gelsomino che ricopre una parete del nostro balcone, fiorellini che mi colmano di allegria e serenità, che con la loro fresca fragranza sono il preludio dell’estate che si avvicina, della luce che prevale sul buoi e del sole... Continue Reading →

Antico rituale estivo di “Quel ramo del Lago di Como, che volge a mezzogiorno”


Nella stagione estiva si ha l'opportunità, più che nel resto dell'anno, di entrare in contatto con quello che è rimasto della vita di campagna, sol che ci si incammini per sentieri di montagna poco conosciuti.Nel ramo del Lago di Lecco, sotto le Grigne, ci sono cascine nelle quali giocano i bambini non ancora fagocitati dalla... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: