Tutto iniziò con un sogno, oggi al via la 4° edizione di Valbossa InRosa


Nella splendida cornice settecentesca di Villa Ghiringhelli, nel centro storico di Azzate e che si affaccia sul Belvedere, si è tenuta questa mattina la presentazione della quarta edizione di Valbossa In Rosa, organizzata dall’Associazione InValbossa, o meglio, quel fantastico gruppo coeso di amici che hanno fatto di un sogno una realtà, quello di unire Arte,... Continue Reading →

Bocche che sussurranno dal mondo, le opere di Giacomo “Jack” Braglia al Battistero di Velate


Da un pò di tempo a questa parte preferisco avere un approccio intimo con l’Arte, quando non c’è nessuno e posso percepire tutte le sfumature delle sensazioni che trasmette, in questo modo esco sicuramente arricchita dalla mia visita alla mostra. Oggi è andata proprio così. Grazie alla cortese disponibilità dell’amica Carla Tocchetti, curatrice dell’evento Conversations... Continue Reading →

Due weekend all’insegna dell’Arte all’atelier di Mario da Corgeno


La mostra d’Arte Il Giardino dell’Anima raddoppia e proroga la sua apertura fino a domenica 14 novembre, quando alle ore 16:00 si terrà la cerimonia di chiusura, inizialmente prevista per domenica 7.Il vernissage di sabato 30 ottobre è stato un successo nonostante Giove pluvio, forse al di là delle più rosee aspettative da parte dei... Continue Reading →

Il fascino mistico del Museo d’Arte a cielo aperto del Maestro Mario da Corgeno.


É un tiepido pomeriggio di fine ottobre e percorrendo le strade in mezzo al verde che attraversano le colline di Casale Litta, arriviamo a Corgeno di Vergiate. Se dovessi descrivere questa esperienza in termini musicali, direi che il paesaggio del tragitto è il giusto preludio di una emozionante sinfonia.Stiamo seguendo l’auto del nostro amico di... Continue Reading →

Light/Luce : uscire dal sogno per riscoprire le piccole cose


E Luce sia! Non solo quella luce che stiamo iniziando a vedere in fondo al tunnel dopo quindici mesi di pandemia, bensì il progetto sperimentale e innovativo dal punto di vista artistico e comunicativo, dal titolo Light/Luce, a cura di Carla Tocchetti, presidente dell’Associazione Beautiful Varese e dell’architetto e Artista Giovanni Ronzoni.Concepito e sviluppato durante... Continue Reading →

Le spose di Darwin di Carla Iacono, intimi messaggi dall’universo femminile in mostra alle pendici del Sacro Monte di Varese


É un gradito ritorno al battistero di Velate quello dell’Artista genovese Carla Iacono, che dopo essersi presentata al pubblico varesino nel 2019 con la mostra fotografica Re-Velation, quest’anno espone Le spose di Darwin, un omaggio a Emma Wedgwood, moglie dello scienziato naturalista Charles Darwin.Le spose di Darwin vede come protagoniste le donne, figure di carta... Continue Reading →

La Fiber Art di DAMSS sbarca sulle sponda lombarda del Verbano con INFERNO 3000


“Siamo artisti della polimatericità, di un uso innovativo delle materie di scarto industriale”, così si definiscono Daniela Arnoldi, ingegnere ambientale e Marco Sarzi-Sartori, architetto e conosciuti in ambito culturale con l’acronimo DAMSS, apprezzati Maestri di Fiber Art a livello internazionale.Da oltre vent’anni fondono le loro espressioni individuali, progettando, sperimentando e realizzando opere d’arte che valorizzano... Continue Reading →

AssenzA di Maurizio Gabbana – scatti che toccano le corde dell’anima in mostra al Battistero di Velate.


É una ripartenza con il botto quella dello spazio espositivo del Battistero di Velate, che riaprirà le porte sabato 8 maggio con la mostra d’arte fotografica AssenzA di Maurizio Gabbana, a cura di Carla Tocchetti e che si protrarrà fino a domenica 23.Non a caso ho voluto anteporre la parola Arte all’esposizione del fotografo milanese,... Continue Reading →

Da ARTEINSTUDIO alla carta di Varese, passando per il Battistero di Velate


“Sono giorni che vorrei darvi questa notizia. Ho finalmente incominciato a lavorare in maniera operativa alla pianificazione del 2021. L’ho ribattezzata molto ambiziosamente: 2021 anno della partenza post Covid, perchè credo veramente che ci siamo messi alle spalle, con molta fatica, il periodo peggiore di questa pandemia. Certo, non tutto è passato, però possiamo finalmente... Continue Reading →

Quando la radio sposa la cultura. Attivazione Oratorio di S.Caterina da Alessandra – D.A.I. LB-0807


Oggi ripropongo un articolo che venne pubblicato sul Supplemento Telematico di Radio Rivista di settembre 2007. Sarò sempre grata alla Sezione ARI di Mondovì per aver creato il Diploma dei Castelli Italiani e all'ARI di Busto Arsizio per aver dato vita a quello analogo dedicato delle Abbazie, un modo per far sposare la radio alle... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: