Pedalando lungo le vie del silenzio


L’equinozio di primavera è ormai prossimo, la stagione che sancisce il risveglio della natura e infonde la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, grazie anche all’ora legale che da domenica 26 marzo ci donerà un’ora di luce in più, un aiuto per mente e corpo a risvegliarsi e a favorire l'adattamento dei ritmi circadiani,... Continue Reading →

La barchetta di San Pietro e la leggenda di un’altra notte magica di fine giugno.


Continuano le notti magiche di giugno e i rituali legati al solstizio d’estate. Dopo San Giovanni e la sua acqua dei poteri prodigiosi, é la volta di San Pietro e il chiaro d’uovo che si trasforma in veliero nella notte del 28, una leggenda legata all’apostolo di Cafarnao, autore della pesca miracolosa nel lago di... Continue Reading →

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza (Johann Wolfgang von Goethe)


Giusto martedì, mentre passeggiavo sui sentieri boschivi attorno alla piana di Vegonno, pensavo a quando si sarebbe concretizzato il progetto “Itinerari delle Piane e dei Luoghi Viscontei”.Oggi ho ricevuto la bella notizia direttamente dall’architetto Stefano Biondaro di Mornago, che tanto si è speso a questo proposito e al quale domani verrà affidato l’immediato avvio della progettazione,... Continue Reading →

Esorcizziamo il coprifuoco accendendo le Lumére, le zucche della notte di Ognissanti


Sabato sera tutti in casa e niente bagordi per Halloween, cosa che mi rende quasi felice.Non ho nulla in contrario che si celebri la vigilia della notte di Ognissanti che sin dall’antichità veniva chiamata all-hallows-eve in terra anglosassone, ma preferirei che si mantenessero vive le antiche tradizioni italiane.Dalle origini antichissime, sin dai tempi dei Romani... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: