Blue Monday… no grazie, lunedì felice!


Oramai è diventata una moda. Non mi stupirei se prossimamente nei calendari, accanto al nome del Santo, scrivessero a cos'altro è dedicata la giornata, riempendo quindi tutte le 365 righe dell'anno.Oggi è il giorno più triste dell'anno che si appresta a spegnere la diciottesima candelina, da quando lo psicologo inglese Cliff Arnall individuò il terzo... Continue Reading →

Bevo il tè, l’essenza delle foglie diventa parte di me (Thich Nhat Hanh)


Sono sempre più attratta dalle filosofie orientali che sto imparando a conoscere leggendo. Tutte hanno un comune denominatore, vivere nella consapevolezza praticando la gratitudine e bevendo anche la millenaria bevanda del tè, la cui preparazione è spesso ritenuta un rito.Secondo un’antica leggenda giapponese fu il Buddha stesso a far nascere il tè, quando durante una... Continue Reading →

Come definire la meditazione? Come la saggezza alla ricerca della saggezza (Shunryū Suzuki)


Stamane si prospetta la classica giornata autunnale. Cielo grigio, Nebbia bassa che sale dal lago, aria frizzante che invita a coprirsi per bene e un cielo grigio che rende l’alba piatta, senza quelle sfumature cromatiche che rendono più dolce il buongiorno.Sebbene adoro l’autunno, quest’anno ho avuto un rapporto un pò conflittuale con questo cambio stagione.... Continue Reading →

Un cuore grato ti rende felice (Buddha)


Come tutte le mattine mi sveglio al leggero solletichio delle vibrisse di Oliver sul mio naso. La fioca luce, che annuncia l’alba, mi conferma che è l’ora di alzarsi per dare la pappa ai nostri gatti, rispettando il rigido orario per la somministrazione dell’insulina a Kimi. Entrambi hanno un orologio biologico infallibile, regolato dal loro... Continue Reading →

Non c’è strada che porti alla felicità: la felicità è la strada (Buddha)


Con il passare degli anni ho cambiato il modo di vedere e valutare le cose. Sarà una forma di saggezza dettata dalla consapevolezza che sto invecchiando e mi sto rendendo conto che questa nuova prospettiva è di gran lunga migliore di quella che mi appariva in precedenza.L’essermi avvicinata alla filosofia Zen e mindfulness ha contribuito... Continue Reading →

La vita passa, rapida carovana! Ferma l’ingranaggio e cerca di essere felice (Omar Hayyām)


Certo che un'alba così cupa non me la sarei mai aspettata il 15 di giugno. Un cielo plumbeo che comunque ha fatto risaltare il sole in tutta la sua bellezza e creando uno scenario quasi mistico, che potrebbe apparire anche un pò inquietante. Erano le 5:55 di questa mattina, una sequenza numerica che ha il... Continue Reading →

L’intenzione consapevole colora e muove ogni cosa (Hsing Yum)


Il primo sole di giugno m’invita a una breve passaggiata attorno a casa, dove tutto sembra più bello, illuminato dalla sua luce. Accanto al marciapiede c’è una rivetta con una piccola aiuola che ospita un bellissimo acero rosso dalla forma a ombrello, che cattura sempre la mia attenzione. Non ho fretta, mi fermo e osservo... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: