Mi piacerebbe fare un censimento delle persone che scrivono ancora in corsivo e penso di non sbagliare nell’affermare che i giovani nati nel ventunesimo secolo, quei pochi che usano ancora carta e penna, utilizzano solo i caratteri in stampatello.A tale proposito ho trovato recentemente un file datato 2014 e relativo a una mia ricerca, scaturita... Continue Reading →
Relazioni asociali in un mondo di social network
Alzi la mano chi non ha almeno un profilo social, chi usa lo smartphone solo come telefono (in fondo non avrebbe senso!) o chi accende il computer, fisso, portatile o tablet che dir si voglia, solo per motivi professionali o di studio.Se avessi una platea davanti a me, sarebbe una calma piatta, nessuno alzerebbe la... Continue Reading →
Capitolo 9 – L’addomesticamento della bisbetica (di Kirsti VK9NL)
Norfolk Island ha impiegato un po' di tempo prima di entrare nell'era dell’informatica. Tuttavia, nel 1986, parecchi computer si erano fatti strada sull'isola, anche se principalmente per via dei giochi. Anche noi abbiamo acquistato una di queste macchine che ci avrebbe tolto il fastidio sia dalla scrittura e dalle faccende contabili. Il nostro computer non... Continue Reading →
Theresa DC1TH, una YL davvero speciale dall’Antartide
Grazie a un post del 3 marzo scorso in Facebook di Ham YL, che ringrazio, sono venuta a conoscenza di una storia molto interessante che ha come protagonista una ragazza di 26 anni appassionata YL, Theresa Thoma DC1TH, che dallo scorso febbraio fa parte del team del Centro di ricerca antartica Neumayer III, situata sulla... Continue Reading →