Sono ormai undici anni che non vedo il mare. Mi manca? Forse. Ho sempre preferito la montagna, pur essendomi innamorata del meraviglioso mondo sommerso dell’oceano Indiano, delle acque trasparenti delle sue lagune e del blu intenso del mare aperto.Serbo bellissimi ricordi anche dei mari italiani, che non ho mai amato nella stagione estiva, bensì in... Continue Reading →
Una tira l’altra e ricche di tante virtù
Sono arrivata a 60 anni per sfatare un mio mito, quello delle ciliegie Vignola, che ho sempre ritenuto fossero più buone in assoluto, finché poi, per puro caso, ho optato di acquistare la varietà Ferrovia, provenienti dalla meravigliosa terra di Puglia, dal colore rosso intenso, una polpa croccante e dal gusto molto dolce.Questa bontà estiva... Continue Reading →
Giallo o rosa, per me pari sono
Il mio buongiorno appena sveglia è una buona spremuta a digiuno, di arancia da fine autunno a primavera inoltrata e di pompelmo nel restanti mesi dell’anno.Secondo la Dottrina delle Segnature di Paracelso, il famoso medico alchimista svizzero del Rinascimento che sosteneva l’efficacia delle cure naturali secondo l’analogia delle forme tra frutti e organi del corpo... Continue Reading →
Profumo di caldarroste
Ai miei tempi ottobre era il mese in cui si iniziava la scuola e non sapevamo ancora cosa fosse Halloween. Alle elementari indossavamo un candido grembiule bianco con il fiocco azzurro e nella Giornata del Risparmio si usava regalare ai bambini un salvadanaio di latta blu dalla forma di un piccolo libro. É bello rispolverare... Continue Reading →
Spaghetti con pesto, zucchine e formaggio magro
Non fatevi ingannare dalla generosa porzione ritratta nella foto, abbondano le verdure rispetto alla pasta. Oggi mi sono cucinata questo piatto unico, un esperimento che si è rivelato molto gustoso, sfruttando quanto avevo nel frigorifero. Mentre facevo cuocere 50 grammi di spaghetti integrali in abbondante acqua senza sale, ho lavato e tagliato a dadini una... Continue Reading →
L’intenzione è l’essenza di tutta la vita cosciente (Hsing Yun)
Domani in Lombardia non gireremo solo calendario, cambieremo anche colore, passando dal giallo, rappresentato dalla fetta di limone di questa foto, al colore dello spritz, forse uno degli imputati di questo mutamento cromatico della nostra regione, quell’aperitivo al quale è diventato difficile rinunciare anche in tempo di pandemia.E’ inutile cercare un capro espiatorio per queste... Continue Reading →