Era l’anno 1538 quando il senatore senatore Egidio Bossi, giurista che ricoprì varie cariche pubbliche nel Ducato di Milano, tra cui quella di membro del Senato di Milano, uno dei più importanti e supremi tribunali italiani dell’epoca, acquistò un feudo che comprendeva i paesi di Gazzada, Buguggiate, Azzate, Brunello, Daverio, Crosio della Valle, Galliate Lombardo... Continue Reading →
I boeu da ‘Za
Quando esco a piedi per fare qualche commissione in paese, difficilmente mi limito a raggiungere la mia destinazione e ritorno, allungo sempre la passeggiata, osservando come in ogni stagione il paesaggio cambia, grazie ai colori che regala la natura urbana e dei giardini delle case.Quasi sempre il mio giro contempla il centro storico, che raggiungo... Continue Reading →
Valbossa IN Rosa 2021, si parte!
Da stamattina un grande nastro rosa abbraccia il territorio dei 18 comuni che quest’anno sostengono la terza edizione di Valbossa In Rosa, il colore che ne colora le vie, le piazze e la sera illumina le facciate dei municipi.Un evento che per trenta giorni si spenderà per promuovere la prevenzione del tumore al seno, il... Continue Reading →
Quando la radio sposa la cultura. Attivazione Oratorio di S.Caterina da Alessandra – D.A.I. LB-0807
Oggi ripropongo un articolo che venne pubblicato sul Supplemento Telematico di Radio Rivista di settembre 2007. Sarò sempre grata alla Sezione ARI di Mondovì per aver creato il Diploma dei Castelli Italiani e all'ARI di Busto Arsizio per aver dato vita a quello analogo dedicato delle Abbazie, un modo per far sposare la radio alle... Continue Reading →