Da anni custodisco con molta cura due quaderni di zia Fernanda, una raccolta di pensieri, poesie e racconti scritti tra il 10 luglio e il 30 ottobre 1927 quando aveva 21 anni.Pagine bordate di rosso porpora, la carta ormai ha assunto un color paglierino e profuma di antico, quella consistenza quasi vellutata che invita ad... Continue Reading →
La storia di Bel, Araba Fenice grazie alla prevenzione.
Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, voglio riproporre questa bella storia, pubblicata originariamente il 6 ottobre del 2020. In chiusura dell'articolo le avevo fatto gli auguri per il suo futuro di artista e solo un anno dopo una sua illustrazione è stata pubblicata nell'edizione principale del WORDLY Magazine, un periodico australiano che... Continue Reading →
Tutto iniziò con un sogno, oggi al via la 4° edizione di Valbossa InRosa
Nella splendida cornice settecentesca di Villa Ghiringhelli, nel centro storico di Azzate e che si affaccia sul Belvedere, si è tenuta questa mattina la presentazione della quarta edizione di Valbossa In Rosa, organizzata dall’Associazione InValbossa, o meglio, quel fantastico gruppo coeso di amici che hanno fatto di un sogno una realtà, quello di unire Arte,... Continue Reading →
Bocche che sussurranno dal mondo, le opere di Giacomo “Jack” Braglia al Battistero di Velate
Da un pò di tempo a questa parte preferisco avere un approccio intimo con l’Arte, quando non c’è nessuno e posso percepire tutte le sfumature delle sensazioni che trasmette, in questo modo esco sicuramente arricchita dalla mia visita alla mostra. Oggi è andata proprio così. Grazie alla cortese disponibilità dell’amica Carla Tocchetti, curatrice dell’evento Conversations... Continue Reading →
Non è Ferragosto senza l’anguria!
Ho scelto una fetta rossa di cocomero per augurare una serena Festa dell’Assunta, celebrazione istituita il 1° novembre 1950, Anno Santo, da Papa Pio XII.In antichità, sin dai tempi del Sacro Romano Impero, Ferragosto coincideva con la conclusione delle celebrazioni di Nemoralia, dedicata alla dea Diana, tre giorni di riti che avevano inizio il giorno... Continue Reading →
Due weekend all’insegna dell’Arte all’atelier di Mario da Corgeno
La mostra d’Arte Il Giardino dell’Anima raddoppia e proroga la sua apertura fino a domenica 14 novembre, quando alle ore 16:00 si terrà la cerimonia di chiusura, inizialmente prevista per domenica 7.Il vernissage di sabato 30 ottobre è stato un successo nonostante Giove pluvio, forse al di là delle più rosee aspettative da parte dei... Continue Reading →
Il fascino mistico del Museo d’Arte a cielo aperto del Maestro Mario da Corgeno.
É un tiepido pomeriggio di fine ottobre e percorrendo le strade in mezzo al verde che attraversano le colline di Casale Litta, arriviamo a Corgeno di Vergiate. Se dovessi descrivere questa esperienza in termini musicali, direi che il paesaggio del tragitto è il giusto preludio di una emozionante sinfonia.Stiamo seguendo l’auto del nostro amico di... Continue Reading →
Avvertire la presenza di un Angelo è come sentire il vento tutto intorno a te (San Bernardo di Chiaravalle)
Non sono cresciuta in una famiglia cristiana praticante, ma sin da bambina mi hanno in segnato a credere in Gesù e all’angelo custode, figura presente nelle religioni basate su un testo sacro, come nel nostro caso la Bibbia, o l’Antico Testamento per l’ebraismo e il Corano per l’islamismo.Figure trascendentali a cui Dio si affida per... Continue Reading →
La Fiber Art di DAMSS sbarca sulle sponda lombarda del Verbano con INFERNO 3000
“Siamo artisti della polimatericità, di un uso innovativo delle materie di scarto industriale”, così si definiscono Daniela Arnoldi, ingegnere ambientale e Marco Sarzi-Sartori, architetto e conosciuti in ambito culturale con l’acronimo DAMSS, apprezzati Maestri di Fiber Art a livello internazionale.Da oltre vent’anni fondono le loro espressioni individuali, progettando, sperimentando e realizzando opere d’arte che valorizzano... Continue Reading →
Visitando AssenzA di Maurizio Gabbana in un turbinio di emozioni.
Finalmente ce l’ho fatta. Stamane, a un giorno dal finissage che si terrà domani alle ore 11:00, sono riuscita a visitare la mostra fotografica AssenzA di Maurizio Gabbana.Ci tenevo molto, sapevo che non mi sarei trovata davanti a semplici stampe a colori o in bianco e nero, bensì a qualcosa di diverso, innovativo, che esula... Continue Reading →