Quanti San Valentino abbiamo festeggiato insieme? Tanti!!!! Ci avviciniamo al mezzo secolo da quella fatidica sera di luglio in cui abbiamo dichiarato reciprocamente il nostro amore l'uno per l'altro. Per questa ricorrenza, forse per molti ma non per noi, diventata ormai solo consumistica, voglio dedicarti una stupenda poesia, scritta dalla poetessa dei Navigli, l'immensa Alda... Continue Reading →
Il tassello mancante
Da anni custodisco con molta cura due quaderni di zia Fernanda, una raccolta di pensieri, poesie e racconti scritti tra il 10 luglio e il 30 ottobre 1927 quando aveva 21 anni.Pagine bordate di rosso porpora, la carta ormai ha assunto un color paglierino e profuma di antico, quella consistenza quasi vellutata che invita ad... Continue Reading →
Un cuore grato ti rende felice (Buddha)
Come tutte le mattine mi sveglio al leggero solletichio delle vibrisse di Oliver sul mio naso. La fioca luce, che annuncia l’alba, mi conferma che è l’ora di alzarsi per dare la pappa ai nostri gatti, rispettando il rigido orario per la somministrazione dell’insulina a Kimi. Entrambi hanno un orologio biologico infallibile, regolato dal loro... Continue Reading →
A dir del rosmarino le virtù ci vorrebbe una vita e anche di più
Quest’anno Il mio rosmarino a marzo mi ha regalato un tripudio di fiori, in largo anticipo secondo un’antica credenza che lo vede fiorire nel giorno della Passione. Per giorni e giorni ho ammirato estasiata quei piccoli capolavori della natura dal colore azzurro intenso, mentre accarezzo come consuetudine le sue foglioline parlandogli, per poi inebriarmi con... Continue Reading →
Tanti auguri folletto del mio cuore!
Sono pazza? Forse, ma contenta ed orgogliosa di esserlo. Noi siamo una famiglia, Fulvio ed io, Kimi, Oliver e non da ultimi i nostri pappagallini Agapornis Fischer e i pesciolini che popolano quel meraviglioso ecosistema che prende il nome di acquario. Oggi c'è una piccola festa in casa nostra, Oliver il nostro micio rosso compie... Continue Reading →
Il corso della Natura è l’arte di Dio (Edward Young)
Troppo spesso mi sento dire che ho il pollice verde, un’affermazione che potrebbe essere colta come un complimento, ma in realtà m’infastidisce un pò perchè ha il sapore di un modo di fare giardinaggio solo per apparire.Sui miei terrazzi e in casa c’è di tutto, piante floride ed alcune che pare stiano avvizzendo da un... Continue Reading →
Per San Valentin, la lodola fa il nidin
Oggi si festeggiano gli innamorati, legati dalla tradizione cristiana a San Valentino, il martire di Terni, festività istituita nel 496 da Papa Gelasio.Una delle tante storie legate a questa festa narra di Serapia, fervente cattolica e Sabino, centurione romano di fede pagana che si convertì al cristianesimo per amore. La controversia storia dei due giovani... Continue Reading →
La notte è silenziosa e nel silenzio si nascondono i sogni (Kahlil Gibran)
Stanotte vi ho sognati ed è stato bellissimo. Da quando siete passati a miglior vita, ogni notte prima di addormentarmi vi penso intensamente, sperando sempre che possiate apparirmi in sogno. Raramente è successo, presenze lontane e sfuocate, quasi non volevate entrare a far parte del cast del mio film onirico.Invece adesso aravamo lì, noi tre... Continue Reading →
Non sempre di mamma ce n’é una sola.
Come ogni anno non vivo serenamente questa festa, non perché il destino ha voluto che non sia tra le festeggiate, ma per quelle donne fantastiche che pur non essendo madri biologiche, si sostituiscono a quelle naturali restando sempre un passo indietro e donando un’infinità d’amore al bimbo che allevano.Ho avuto la fortuna di essere allevata dai cinque... Continue Reading →
Vecchio scarpone quanto tempo è passato, quanti ricordi fai rivivere tu…
Non ero ancora nata nel 1953 questa canzone veniva presentata da Gino Latilla e Giorgio Consolini al Festival di Sanremo, ma la conosco molto bene ugualmente perché me la cantava sempre mio zio quando ero piccina.Mi è tornata alla mente improvvisamente la scorsa settimana mentre con Fulvio stavamo riordinando il garage e abbiamo scovato i... Continue Reading →