Solo oggi riesco a dedicarmi alla lettura della newsletter AR ladies YL beam #105 di aprile a cura di Heather ZS6YE e delicata alle quote rosa tra i Radiomatori.Scelgo di parlare della prima YL inglese, Barbara Mary Dunn G6YL, nata il 25 febbraio 1896, (SK nel settembre 1979), che si interessò alla telegrafia sin dall’età... Continue Reading →
Florence Violet McKenzie, A2GA/VK2FV/VK2GA Ufficiale dell’Eccellentissimo Ordine dell’Impero Britannico
Probabilmente la YL più famosa in Australia è Florence Mc Kenzie (nata Wallace). Classe 1891, divenne la prima donna ingegnere elettronico con istruzione universitaria.Nel 1921 aprì un negozio di apparecchiature elettriche e radio a Sidney presso la famosa Galleria commerciale Royal Arcade, progettata nel 1881 dall’architetto di origine inglese Thomas Rowe, che si estendeva da... Continue Reading →
Ada Garibaldi I1MQ, prima YL italiana pioniera del CW
Per molti Radioamatori che mi leggeranno questo articolo è una sorta di déjà-vù, pubblicato originariamente sul numero di maggio 2007 di Radio Rivista, che ora ripropongo per dare il giusto tributo ad una dolce signora, classe 1924, che ha contribuito a scrivere la storia del radiantismo italiano grazie al CW, seconda YL Italiana dopo Lolly... Continue Reading →
E se bastasse un pezzo di filo?
Da un po’ di anni è tornato di moda e mi permetto di sottolineare “per fortuna”, riscoprire le proprie identità cercando di rivivere quelle tradizioni che hanno accompagnato generazioni e generazioni fino a quando la frenesia della vita moderna le ha fatte accantonare, dimenticandole.Come in tanti paesi grandi e piccoli della nostra Italia, anche in... Continue Reading →