23° W.C.I. Contest – Ci sono anch’io!


Sono trascorsi a malapena tre mesi dall’annuncio del mio QRT e mi è già tornata la voglia di accendere la radio, grazie all’invito di Antonio IK8SHL di partecipare al 23° W.C.I. Contest, indetto dalla sezione A.R.I. di Fidenza, coadiuvata dalla Sezione A.R.I. di Mondovì.
Sabato13 Maggio 2023 sarò on air nell’arco temporale compreso tra le 06:00 UTC alle 17:00 UTC dal mio QTH, partecipando al Weekend Castelli d’Italia nella categoria DCI-fisso e nel solo modo SSB, attivando la referenza DCI-VA070, Palazzo Pretorio di Azzate.
L’ultima attivazione risale a nove anni or sono a cura di Danilo IK2SAV e Wladimiro IZ2GTO, pertanto ho ritenuto che questa referenza mancherà a tutti i cacciatori che sono entrati a far parte nel mondo dei Radioamatori dal 2014 ad oggi.
Il Palazzo Pretorio si trova nel cuore di Azzate, nel centro storico ed indubbiamente si tratta dell’edificio più antico e risalente al XII secolo, costruito con pietre di recupero di una fortificazione romana, forse provenienti da opere di difesa già erette sul crinale dominante il lago di Varese e la Valbossa. Le caratteristiche architettoniche sono romaniche: un grosso bugnato, listellato ai lati in enormi conci granitici, muri massicci che costituivano la residenza del corpo di guardie, che nella tradizione popolare si chiamava per l’appunto Pretorio. Infatti nei sotterranei dell’edificio di fronte, l’antica Casa Borsa, già nel 1300 esistevano alcune celle di una prigione. Nella parte superiore della facciata, al centro, è presente una bifora in cotto, la cui colonna centrale è stata rimossa e sostituita da sassi e mattoni e alla cui sinistra si trova una finestra rettangolare di stile romanico. All’interno del Pretorio è presente una sala interamente decorata a graffiti di scuola rinascimentale del XV secolo.

Più passa il tempo e più cresce la mia consapevolezza ambientale, il rispetto e l’amore per la natura, pertanto nel mio piccolo desidero contribuire a salvaguardare il nostro pianeta, riducendo al minimo indispensabile il consumo di carta, scegliendo quindi di non utilizzare QSL cartacee. Ho predisposto un file jpeg dedicato a questa attivazione, che personalizzerò per confermare il collegamento di chi me ne farà richiesta, inviando una e-mail all’indirizzo emanuela.iz2elv@gmail.com con gli estremi del QSO.

Ci sentiamo on air!

73’ Emanuela IZ2ELV

2 risposte a "23° W.C.I. Contest – Ci sono anch’io!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: