Manca poco e dopo qualche anno mi dedicherò nuovamente all’attività radio che preferisco, una attivazione, questa volta non in portatile bensì da casa, in quanto per raggiungere la Villa Bossi-Tettoni-Benizzi-Castellani, nonché la sede del Municipio, devo fare una piacevole passeggiata di soli 400 metri nel centro storico di Azzate (JN45js).
Prima di inoltrare ad Antonio IK8SHL la richiesta della nuova referenza, ho voluto sincerarmi delle performance della nostra antenna, un dipolo Kelemen 10-15-20-40 metri che Fulvio installa all’occorrenza sul balcone al secondo ed ultimo piano, issandolo oltre il colmo del tetto con una canna da pesca in fibra della DX-Wire. Appurato il buon funzionamento, grazie anche ai preziosi consigli dell’amico Salvatore DH7SA della Wimo, ho inviato tutta la documentazione ed ora manca davvero poco all’attivazione.
Villa Bossi Benizzi Castellani è una delle tante abitazioni signorili di Azzate legate alle vicende dell’antica famiglia Bossi, feudataria del borgo e dell’intera Valbossa (un lembo di terra che tocca la costa sud est del lago di Varese e un ampia zona collinare fino alla Valle dell’Olona) già nel XIV secolo ed in particolare a partire dal 1495. La storia della cassaforte Villa Bossi è legata anche ad altre casate a cui passò successivamente per eredità o per dote. Prima alla famiglia Tettoni, quindi ai Benizzi, che conservarono anche il nome Castellani proveniente dalla linea materna e che rimasero proprietari del palazzo finché la villa fu acquistata dal Comune.

Spero che la propagazione mi permetterà di soddisfare tutti i cacciatori di castelli italiani e mondiali che vorranno collegarmi, ben felice di confermare loro una referenza new one.
Per me sarà una grande soddisfazione, la sordità non è più per me un ostacolo insormontabile, quindi posso tornare al mio hobby, ormai trentennale.
Sono molto attenta all’ambiente e mi sta a cuore la salute del nostro pianeta, pertanto sono contraria anche all’uso indiscriminato della carta che nel mondo dei radioamatori si traduce in QSL cartacee.
Ho predisposto quindi un file jpeg che personalizzerò per tutti coloro che me ne faranno richiesta, scrivendomi all’indirizzo emanuela.iz2elv@gmail.com indicando gli estremi del collegamento.
Ringrazio anticipatamente chi mi collegherà!
73’ de Emanuela IZ2ELV
Rispondi