Basta un pò di propagazione e la passione si riaccende


É bastata l’idea di partecipare al diploma per il 150° di Fondazione del corpo degli Alpini dal 10 al 22 ottobre prossimi per far sì che Fulvio si mettesse in pista subito per cercare di far risuonare al meglio il dipolo multibanda della Kelemen. Certo, non potendo installarlo sul tetto, ha trovato un compromesso grazie all’ampio balcone all’ultimo piano, issandolo a 12 metri e mezzo di altezza con una canna da pesca in fibra DX-Wire.
Oggi pomeriggio decide di fare le prove, così rispolvero il Yaesu FT450D, il vecchio alimentatore Yaesu FP707 (un ricordo di I2BFZ che ci ha donato la moglie) e la cuffia con pedale della Heil Sound.
Sono molto impacciata, fatico a trovare i tasti per cambiare le bande, a settare i filtri, ho usato troppe poche volte questo ricetrasmettitore e ho ancora ben in mente il mio mitico Kenwood TS-870S che mi ha accompagnato per una ventina di anni.
Accordo i 20 metri e faccio il primo QSO con una YL, Martina, YU/0K1MAR/P e dopo qualche altro collegamento, faccio QSY in 15 metri, dove ricevo un 59 reale da CT1EHI. Ci sono molte stazioni on air e mi diverto un pò prima di passare in 10 metri, dove collego al secondo tentativo WA2VUY che mi passa un 57 e la buona propagazione fa sì che smuova un pò il mio log arrugginito da tempo.
Non mi resta che provare i 40 metri, la banda più ostica. Un accordo veloce e collego una vecchia conoscenza per un doveroso saluto, HB9EFJ e dopo un paio di altre stazioni italiane, passo in QRT. La mappa della propagazione ionosferica dà buone aperture per la sera, così accendo nuovamente i 20 metri dopo cena e mi guadagno altri due 57 da VE9FI e LA6KOA da EU-046. Mi mancava una IOTA.
Che dire, nonostante la mia sordità, riesco ancora a divertirmi in radio, grazie soprattutto a Fulvio, l’uomo silente, some lo ha battezzato l’amico Maurizio IZ1GJK, che non perde occasione per spronarmi ad accendere la radio.
Il nostro dipolo lavora più che egregiamente, Fulvio ha trovato la giusta altezza ed apertura e da buon Alpino, tra una decina di giorni onorerà la sua appartenenza al Gruppo Radioamatori Alpini e soprattutto a quel magnifico corpo dell’Esercito italiano, partecipando al diploma commemorativo del 150° anniversario della sua fondazione.
Stay tuned!

73’ Emanuela IZ2ELV

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: