Da ARTEINSTUDIO alla carta di Varese, passando per il Battistero di Velate


“Sono giorni che vorrei darvi questa notizia. Ho finalmente incominciato a lavorare in maniera operativa alla pianificazione del 2021. L’ho ribattezzata molto ambiziosamente: 2021 anno della partenza post Covid, perchè credo veramente che ci siamo messi alle spalle, con molta fatica, il periodo peggiore di questa pandemia. Certo, non tutto è passato, però possiamo finalmente vedere i frutti della nostra progettazione. Durante il lockdown ci siamo sbizzarriti, devo dire che ho voluto progettare qualcosa di innovativo che rispetti la mia filosofia degli ultimi anni, quella di stabilire ponti con le altre realtà, quella di stabilire collegamenti tra le varie forme espressive, quella di poter contare su un palcoscenico più allargato di quello della sola Varese e Lombardia. Quindi mi aspettano una dozzina di eventi, da maggio fino a novembre. Non ci saranno solo mostre, ci saranno installazioni, ci saranno performance, ci sarà addirittura un progetto estremamente innovativo di triangolazione fra tre città lombarde che mette in collegamento referenti, festival di diversa estrazione, in modo di potenziare l’aspetto comunicativo della promozione dell’arte e devo dire che bisogna solo rimboccarsi le maniche e augurarsi che questo periodo non sia mai più interrotto come è successo nell’ultimo anno. Vi aspetto!”
Carla Tocchetti si presenta così nel video postato sui suoi profili social. Presidente di Beautiful Varese International Association e curatrice di ARTEINSTUDIO, il progetto innovativo che celebra il suo primo anno di vita nel giorno dedicato alla Libertà e concepito all’inizio del primo lockdown 2020. Carla ha lavorato sodo per organizzare in modo impeccabile e nel pieno rispetto delle normative anti Covid, le visite private agli atelier, incontrando gli Artisti e percepire quelle sensazioni dei luoghi dove nasce l’ispirazione e prende forma fino al diventare un’opera d’arte. É bastata una gestazione di soli quattro mesi per dar vita al primo evento che ha avuto luogo il 5 luglio nel rione di San Fermo a Varese, nell’antico borgo di Penasca e precisamente nella corte Dul Cartabia, un complesso di cascine addossate una con l’altra che rispecchia l’urbanistica medievale. Nella vecchia casa dove dipingeva l’Artista varesina Enrica Turri, i partecipanti della prima visita firmata ARTEINSTUDIO hanno potuto ammirare le tante tele con paesaggi prealpini e fiori che evocano le opere di Paul Cézanne.
Pochi giorni dopo, il 9 luglio 2020, è la volta di Esperienze d’Arte in Casa Galimberti, il gioiello Liberty più fotografato di Milano, con la facciata completamente rivestita da una decorazione ceramica poliroma eseguita ai primi del Novecento che rappresenta sinuose figure femminili, muse sensuali immerse in una natura armoniosa. Questo evento di ARTEINSTUDIO è rientrato nell’Art Nouveau Week ed ha ottenuto il patrocinio di Mibact, Ministero per i Beni le Attività Culturali e il Turismo, di Enit Agenzia Nazionale per il Turismo e Council of Europe (Consiglio europeo). A giugno Carla Tocchetti si è raccontata, in perfetto inglese ed evidenziando tutta il suo amore per l’Arte, nel video #STANDUPTOGETHER – A Call from Italy nella campagna internazionale del magazine statunitense i-Italy.
Il 6 settembre si è tenuto sempre in quel di Milano e con una doppia location, il terzo appuntamento dedicato all’Artista Maurizio Gabbana, con la visita al suo laboratorio per conoscere le tecniche delle sue opere, quindi alla Triennale per il finissage della sua mostra Dynamiche Infinite. L’Artista sarà presto protagonista, dal 8 al 23 maggio, con la mostra fotografica Assenza che si terrà presso il Battistero di Velate.
L’Arte e la Cultura sono linfa vitale per Carla Tocchetti, che in attesa di proseguire le visite agli atelier di ARTEINSTUDIO, il 9 settembre ha finalmente riaperto i battenti dello spazio espositivo del Battistero di Velate con la mostra Archeovisioni Industriali. Le fabbriche di Vincenzo Morlotti, l’Artista di Vedano Olona che ha esposto le sue bellissime opere fino al 4 ottobre. Sempre nella stessa location ha organizzato dal 17 ottobre al 1° novembre la mostra Thonet. la rivoluzione del legno curvo, ultimo evento prima delle restrizioni dovute alla terza ondata della pandemia.
A dicembre parte il progetto ARTEINSTUDIO YOUNG in collaborazione con alcuni docenti e diciotto ragazzi del Liceo Artistico dell’Istituto Dell’Acqua di Legnano, che in questo modo sviluppano, collaborando a distanza, una sorta di alternanza scuola lavoro, raccontando con brevi video poi condivisi nei social, alcuni Artisti di ARTEINSTUDIO-
Prima del lockdown 2021 Carla Tocchetti è riuscita ad organizzare altre due visite agli atelier e precisamente il 14 febbraio a Como dall’Artista Doriam Battaglia e il 28 febbraio a Lissone dall’Artista Giovanni Ronzoni, confermando che Carla non si è mai arresa alle limitazioni imposte dalle pandemia, ha continuato a lavorare dietro le quinte, pronta a ripartire non appena le è stato concesso.


Ma facciamo un passo indietro. A dicembre è uscito il libro di Carla Tocchetti La carta di Varese. Fascino e Splendore, edito dalla Pietro Macchine Editore e che purtroppo, a seguito delle restrizioni imposte dalla pandemia, non ha potuto avere la presentazione che merita. L’appuntamento è quindi per domenica 2 maggio alle ore 11:00 presso il Salone Estense in via Luigi Sacco, 5 a Varese dove Gianni Spartà introdurrà la presentazione di quest’opera e di cui Carla svelerà qualche aneddoto che sicuramente invoglierà i partecipanti ad acquistarne una copia in loco. Un libro storico, ma raccontato come un romanzo d’epoca, che non dovrebbe mancare nella biblioteca dei varesini. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione, registrandosi al seguente link: www.eventbrite.it/e/biglietti-new-la-carta-di-varese-fascino-e-splendore-a-varese-salone-estense-151935094959

„Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala.
L’audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.“
Johann Wolfgang von Goethe

Questa citazione dello scrittore tedesco ben si addice alla voglia di fare Cultura di Carla Tocchetti, ottenendo sempre ottimi risultati. Quindi non mi resta che augurarle buon lavoro per la dozzina di eventi in programma da qui a fino anno e soprattutto Buon Compleanno ARTEINSTUDIO!

Emanuela Trevisan Ghiringhelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: