Oggi voglio rispolverare un articolo che venne pubblicato su Radio Rivista di settembre 2006 dedicato a Suor Romana Sacchetti J5UAQ, che purtroppo ha perso la vita nel giugno 2016 all’età di 77 anni in un tragico incidente stradale in Guinea Bissau.
Per dovere di cronaca, l’epilogo di quanto raccontai nell’articolo fu la fondazione dell’Insubria Radio Club nell’ottobre 2007, inizialmente per poter gestire il Diploma VARESE 2008-UCI CHAMPIONSHIPS in occasione dei Mondiali di Ciclismo nella Città Giardino. Volevamo dare un aiuto concreto a Suor Romana che nutriva il sogno di creare una piccola sala parto e nursery all’interno della Missione, così mettemmo in moto la macchina per finalizzare il nostro obiettivo che ci permise di donarle 1.800 Euro contribuendo a realizzare il suo sogno.
Il Diploma riscosse anche un buon successo, collegando nei cinque giorni delle competizioni iridate 6197 radioamatori di tutto il mondo e precisamente: 1470 italiani, 3832 europei, 179 asiatici, 53 africani, 617 nordamericani, 32 sudamericani e 14 dell’Oceania che hanno ricevuto a conferma del collegamento la QSL dedicata ai Giardini Estensi di Varese con la scultura in ferro di Piero Scampini.
Vennero richiesti 156 diplomi su pergamena con l’immagine di Alfredo Binda e disegnato dall’Award Manager Maurizio IZ1CRR.
I vincitori che raggiunsero il maggior punteggio per ogni categoria e ricevettero la targa Platinum Award furono:
IZ6IMO (Prima YL italiana)
ON4CBI (Prima YL straniera)
IK2UVT (Primo OM italiano)
EA3IM (Primo OM europeo)
WK3N (Primo OM extraeuropeo)
I2-380 (Primo SWL)



“Questo mese vi presento una persona molto speciale, una YL che pur trasmettendo dal continente africano, non vanta un curriculum radiantistico da DXer o contester e tanto meno ambisce ai vari Awards motivo di vanto per molti radioamatori, ma usa la radio per uno scopo più particolare del consueto.
Prima di parlarvi di lei, vorrei rendervi noto un progetto a cui tengo molto e sebbene vi sembrerà strano, in un certo senso legato a questa amica. Qualche mese fa, chiacchierando amichevolmente con Mario IZ2GAO e mio marito Fulvio IZ2EXA, ho proposto loro un’idea che mi balenava da qualche giorno per la mente: “Perché non facciamo un Diploma per i Mondiali di Ciclismo del 2008?”. Sinceramente non pensavo di trovarli subito dalla mia parte, ero già pronta a dover incassare un riscontro poco positivo considerando l’importanza dell’evento, invece con mio grande stupore, mi sono trovata subito due alleati entusiasti.
Mario ci ha subito fatto presente che il paese in cui abita, Cittiglio, ha dato i natali al grande Alfredo Binda, vincitore di ben tre edizioni dei Mondiali di Ciclismo su Strada ed è sede anche del Museo a lui dedicato, quindi l’idea di commemorare anche il 75° Anniversario della prima vittoria del grande campione varesino alla competizione iridata non può che avvalorare ulteriormente questa nostra iniziativa.
Tutti e tre ci siamo quindi messi subito al lavoro: assieme a Fulvio ho abbozzato sommariamente un regolamento del Diploma, mentre Mario ha contattato l’organizzazione dell’evento, la MIC S.p.A. nelle persone dei titolari Sigg. Amedeo e Massimiliano Colombo ed il General Manager della VARESE 2008 S.p.A. Sig. Gabriele Sola, che dopo aver preso visione delle varie bozze ed aver avuto una rapida delucidazione sull’attività radioamatoriale, hanno accettato molto volentieri di patrocinare questa nostra iniziativa, autorizzandoci legalmente ad utilizzare il logo dei Campionati Mondiali VARESE 2008 UCI nelle nostre pubblicazioni, nonché tutti i riferimenti a persone correlati alla manifestazione, autorizzazione accordataci anche dal Museo Alfredo Binda di Cittiglio, per l’utilizzo delle varie immagini storiche.
Non ci restava quindi che portare questo progetto a conoscenza della nostra Sezione di Gallarate e come sempre accade, siamo stati coinvolti da un’ondata di entusiasmo da parte di tutto il Consiglio Direttivo, che ha indetto immediatamente una seduta straordinaria alla quale siamo stati invitati ed ha deliberato all’unanimità il patrocinio di questo progetto. Non avevamo dubbi che avremmo avuto l’appoggio del nostro Presidente Mauro IW2KVT e di tutti i Consiglieri, in quanto abbiamo la fortuna di appartenere ad una grande Sezione A.R.I., dove le idee e le proposte dei soci vengono sempre accolte favorevolmente, con grande collaborazione da parte di tutti, avvalorando quindi quel Ham Spirit che spesso è solo un baluardo nel nostro hobby.
Uno dei punti cardini di questo Diploma sarà il fine ultimo, nel senso temporale e non d’importanza: tutto il ricavato dei contributi che riceveremo, verrà devoluto alla Missione Cattolica di Ingorè in Guinea Bissau, dove opera una religiosa italiana dell’ordine delle Adoratrici del Sangue di Cristo di Roma, l’amica YL di cui parlavo all’inizio, che sentiamo spesso modulare nella banda dei 20 mt. con il nominativo di J5UAQ. Suor Romana, questo è il suo nome, dal 1981 si occupa dell’istruzione degli oltre 800 bambini di tutte le età che quotidianamente frequentano la Missione ed oltre a questo grande impegno, offre alla comunità un supporto sanitario, operando sia come infermiera e talvolta “sostituendosi” al medico che non è facile reperire in quelle zone. Grazie al suo apparato radio, un Yaesu FT-757 ed alla direttiva 3 el. “beaming to Italy” si tiene in contatto settimanalmente con molti OM che spesso hanno avuto anche modo di darle un aiuto materiale, dedicando giorni di ferie cooperando nella Missione ed ora si adoperano per organizzare la spedizione di containers con generi di prima necessità e quant’altro possa servire per l’istruzione dei bimbi.
Anche se manca ancora molto tempo per lanciare “on the air” i Campionati Mondiali “VARESE 2008 UCI ROAD WORLD CHAMPIONSHIP”, non ci resta che rimboccarci le maniche, lavorando in team con tutti gli amici della Sezione di Gallarate, che per la prima volta indice un Diploma internazionale, alla messa a punto di tutti i dettagli di questo progetto che verrà pubblicato nelle pagine dedicate ai Diplomi di questo periodico e nel sito web http://www.iq2gm.com non appena verrà finalizzato il regolamento.
Ringraziando sin d’ora per il loro grande supporto e la preferenza accordataci la MIC SHIMANO S.p.A. e la VARESE 2008 S.p.A., confidiamo in una corale partecipazione a questo progetto, che oltre a farci divertire nell’attività che più ci entusiasma, a divulgare in tutto il mondo un evento sportivo mondiale che la città di Varese ha l’onore di ospitare, contribuirà a dare un piccolo aiuto a chi è meno fortunato di noi”.
Ciao Suor Romana, ti porto sempre nel cuore. Voglio ricordarti così sorridente, come nel nostro incontro a casa di Nora IK2THN. Onorata di averti conosciuta. R.I.P.


73’ Emanuela IZ2ELV
Peccato che non sei mai andata giu’ da lei! Ti assicuro che sarebbe stata una esperienza molto positiva; per me lo e’ stato con i lavori fatti in 5R8. Ciao, un abbraccione a te e Fulvio, Augusto 5R8JR
"Mi piace""Mi piace"