Un piatto unico veloce, che scalda, salutare e dà anche una mano al sistema immunitario?
Et voilà una pietanza gustosa e colorata con peperoni e fagioli rossi, ottime proteine vegetali.
La preparazione è semplicissima: tagliare a dadini piccolissimi una carota e un gambo di sedano, affettare una cipolla e tritare uno spicchio d’aglio con 2 piccoli peperoncini rossi, far appassire le verdure in poco olio extravergine d’oliva, quindi aggiungere 2 peperoni tagliati a listarelle (ne ho scelto uno arancione e uno giallo) e rosolarli un poco. Nel frattempo lavare molto bene sotto l’acqua corrente il contenuto di due scatole di fagioli rossi dal peso sgocciolato di 125 gr. cadauna, scolarli e aggiungere alle verdure e rimestare qualche minuto, coprire con acqua bollente e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Cuocere circa 20 minuti facendo addensare il liquido e una volta spento aggiungere un cucchiaino di curcuma in polvere e una generosa macinata di pepe nero. Tra gli ingredienti non figura il sale perchè non l’ho messo… il sapore deciso del peperoncino e le spezie non ne richiedono l’uso.
Decisamente salutare, grazie al mix di peperoni e fagioli rossi dal gusto più delicato e digeribili, ottima fonte di minerali ed oligoelementi come potassio, zinco, molibdeno e ferro, sono ricchi di vitamine del gruppo B, tra cui acido folico, fibre e proteine.
La curcuma è un immunostimolante, quindi aiuta a rinforzare le difese immunitarie e per aumentare la biodisponibilità della sua molecola attiva basterà aggiungere una macinata di pepe nero , in quanto la piperina amplifica le attività della curcumina (fonte Smartfood-IEO).
Buon appetito!
Emanuela Trevisan Ghiringhelli
Rispondi